Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI DEL SITO WEB
Il Titolare del trattamento, UCI PROVINCIALE FIRENZE, in ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa nazionale1 e comunitaria (di seguito GDPR2 o Regolamento) e successive modifiche e integrazioni, rispetta e tutela la riservatezza dei dati personali degli utenti (Interessati), mettendo in atto le misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate e proporzionate per non lederne i diritti.
Il trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità, riservatezza e responsabilizzazione.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR e della normativa nazionale vigente vengono fornite le seguenti informazioni relative al trattamento che UCI PROVINCIALE FIRENZE eseguirà con i dati personali:
- Soggetti del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è UCI PROVINCIALE FIRENZE, avente sede legale in Via Rocca Tedalda n. 91 – 50136 Firenze, contattabile utilizzando l’indirizzo e-mail firenze@uci.fi.
Modalità del trattamento e tipologia di dati raccolti
Il Titolare adotta tutte le misure tecniche ed organizzative adeguate a mettere in sicurezza i dati personali trattati. In particolare, tali misure sono volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione dei dati, che verranno raccolti, trattati e conservati presso gli archivi, sia cartacei che elettronici, del Titolare. Il trattamento sarà effettuato da parte di soggetti nominati e incaricati dell’organizzazione preposti alla gestione delle richieste, con l’ausilio sia di supporti cartacei, sia di mezzi informatici o strumenti elettronici con logiche di organizzazione ed elaborazione dei dati personali, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il Titolare potrà trattare alcuni dati personali forniti direttamente dagli utenti che interagiscono con i servizi web del sito, in particolare:
- dati anagrafici e di contatto (nome e cognome, indirizzo mail e recapito telefonico);
- dati di natura economica/contabile/fiscale, relativi allo stato di occupazione/disoccupazione che si rendono necessari per lo svolgimento delle pratiche e/o servizi richiesti ed elaborati dal Titolare nell’ambito del rapporto contrattuale in essere con gli utenti;
- dati sensibili o “categorie particolari di dati personali”, ai sensi dell’art. 9 GDPR, ovvero i dati che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona;
- dati giudiziari, ai sensi dell’art. 10 GDPR, relativi a condanne penali e ai reati (es. casellario giudiziario);
- dati anagrafici e sensibili di minori.
Il Titolare raccoglierà automaticamente dati informatici, ossia derivanti dalla navigazione Internet:
- dati di navigazione: possono essere acquisiti automaticamente da parte dei sistemi informatici durante l’utilizzo del sito l’indirizzo IP, gli indirizzi in notazione URI3, il tipo di browser e i parametri del dispositivo usato per connettersi al sito, il nome dell’Internet Service Provider (ISP), la pagina web di provenienza del visitatore4 e di uscita, nonché i dettagli relativi alla data e orario di visita, alle richieste inviate al server del sito e che ne rendono possibile la navigazione. I dati di navigazione potranno altresì essere utilizzati per compilare statistiche anonime che permettono di comprendere l’utilizzo del sito e di migliorare la struttura dello stesso. I dati di navigazione potranno eventualmente essere utilizzati per l’accertamento di attività illecite, come in casi di reati informatici, a danno del sito.
Il Titolare potrà ricevere e raccogliere i dati personali dell’utente anche presso terzi quali, ad esempio, strutture esterne associate e/o affiliate al Titolare, ovvero potrà ottenere altre informazioni mediante la consultazione di elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati o sotto il controllo dell’autorità pubblica in base a specifica normativa nazionale.
- Finalità del trattamento
I dati forniti dall’utente o comunicati da terzi verranno trattati per le seguenti finalità:
- gestione delle richieste di contatto o di informazione riguardanti i servizi erogati dal Titolare;
- attività di informazione, assistenza e di tutela anche giudiziale previste dalla L. n. 152/2001 e s.m.i.: i) conseguimento in Italia e all’estero delle prestazioni di qualsiasi genere in materia di sicurezza sociale, di immigrazione e emigrazione, previste da leggi, regolamenti, statuti, contratti collettivi ed altre fonti normative, erogate da amministrazioni e enti pubblici, da enti gestori di fondi di previdenza complementare o da Stati terzi; ii) adempimento da parte del datore di lavoro degli obblighi contributivi e della responsabilità civile anche per eventi infortunistici; iii) conseguimento, in Italia e all’estero, delle prestazioni in materia di previdenza e quiescenza obbligatorie e di forme sostitutive e integrative delle stesse; iv) conseguimento delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale; v) conseguimento delle prestazioni di carattere socio-assistenziale, comprese quelle in materia di emigrazione e immigrazione; vi) conseguimento, in Italia e all’estero, delle prestazioni erogate dai fondi di previdenza complementare, anche sulla base di apposite convenzioni con gli enti erogatori; vii) attività di sostegno, informative, di consulenza, di supporto, di servizio e di assistenza tecnica in materia di: previdenza e assistenza sociale, diritto del lavoro, sanità, diritto di famiglia e delle successioni, diritto civile e legislazione fiscale, risparmio, tutela e sicurezza sul lavoro; viii) attività di supporto a servizi anagrafici o certificativi e di gestione di servizi di welfare territoriale; ix) attività di consulenza e trasmissione telematica di dati in materia di assistenza e previdenza sociale, infortuni e malattie professionali;
- gestione amministrativa e contabile e conseguente adempimento agli obblighi fiscali, tributari, previdenziali, amministrativi, legali in generale;
- adempimento di obblighi previsti da normative comunitarie e nazionali;
- attività di informazione e marketing, ossia invio di materiale pubblicitario, attività di promozione, comunicazione commerciale di servizi offerti dal Titolare mediante il servizio di newsletter;
- miglioramento dei servizi offerti dal Titolare, anche a scopo di analisi e statistica al fine di ottimizzare e personalizzare i servizi a seconda delle esigenze;
- verifica del corretto funzionamento del sito e, per motivi di sicurezza, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o danno ad altri utenti e comunque accertare e reprimere attività dannose o costituenti reato.
Accedendo alla sezione “Contatti”, il sito consente l’inserimento di messaggi e di altre informazioni (quali, ad esempio, il nome, il cognome e l’indirizzo mail) da parte dell’utente. L’invio volontario ed esplicito di tali informazioni non necessita richiesta di consenso e l’eventuale compilazione del form specificamente predisposto comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati anagrafici dell’utente, necessari per rispondere alle istanze formulate e/o per erogare il servizio richiesto.
Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, andando il Titolare esente da qualsiasi responsabilità in merito a possibili violazioni che per l’effetto dovessero essere commesse. Spetta difatti all’utente conseguire eventuali permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.
- Base giuridica del trattamento dei dati personali
La base giuridica in relazione alle finalità di cui ai precedenti punti 3-a), 3-b), 3-c) e 3-d) e alla natura dei dati trattati può essere:
- la necessità di dare esecuzione ad un rapporto contrattuale di cui l’Interessato è parte, oppure attività precontrattuali adottate su richiesta dello stesso o comunque prodromiche a un rapporto contrattuale;
- la necessità di adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- la necessità di salvaguardare interessi vitali dell’Interessato o di altra persona fisica, qualora l’Interessato si trovi nell’incapacità fisica o giuridica di prestare il proprio consenso.
Il conferimento dei dati personali per le suddette finalità è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento da parte dell’Interessato potrebbe impedire al Titolare di erogare i servizi richiesti.
Il trattamento eseguito per la finalità promozionale e di marketing di cui al punto 3-e), si basa sul rilascio espresso del consenso dell’Interessato. Il consenso deve essere espresso tramite un atto positivo inequivocabile, inoltre deve essere libero, specifico, facoltativo e sempre revocabile senza conseguenze sull’utilizzabilità dei servizi, salvo l’impossibilità per il Titolare di erogarne alcuni. In ogni caso l’utente potrà esercitare in qualsiasi momento il diritto di opposizione (cfr. paragrafo 9. “Diritti dell’Interessato”).
I dati raccolti e trattati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, nonché per le finalità di sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e attività illecite di cui ai punti 3-f) e 3-g), sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare per tutelare il buon funzionamento del sito, nonché per tutelare gli utenti stessi. In tali casi, l’utente può esercitare in qualsiasi momento il diritto di opposizione.
- Utilizzo di Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che il sito invia ai terminali degli utenti e sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni, memorizzazione delle preferenze ed altro. Questo sito utilizza i cookie principalmente per migliorare l’esperienza di navigazione grazie alla misurazione e all’analisi di dati di navigazione aggregati e resi anonimi.
Per informazioni sui cookie utilizzati, nonché sulla gestione, settaggio e disattivazione, gli utenti possono consultare l’apposita sezione (Cookie Policy) del sito e seguire le procedure appositamente previste.
- Destinatari dei dati personali
I dati non verranno diffusi dal Titolare, dandone conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, neanche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
I dati saranno conservati presso il Titolare e potranno invece essere comunicati a soggetti determinati così definiti:
- soggetti autorizzati coinvolti nell’organizzazione del sito;
- soggetti esterni5 delegati a tal fine a specifiche attività di trattamento e debitamente nominati quali Responsabili del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, conformemente alla normativa applicabile e limitatamente alle finalità delle prestazioni professionali richieste e necessarie;
- soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità;
- enti locali, pubblici, economici e non, società e associazioni eroganti le prestazioni richieste.
L’elenco completo di tutti i Responsabili e soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali può essere richiesto scrivendo all’indirizzo di posta elettronica firenze@uci.it, ovvero tramite posta ordinaria all’indirizzo Via Rocca Tedalda n. 91 – 50136 Firenze (FI).
Il trattamento dei dati personali avviene principalmente nell’ambito del territorio dell’Unione Europea. Laddove per questioni di natura tecnica e/o operativa risultasse necessario o opportuno trasferire i dati verso sistemi tecnici e servizi gestiti in cloud e localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, il trattamento sarà regolato in conformità con le previsioni di cui al capo V del GDPR e autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
- Luogo del trattamento
I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del trattamento.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati raccolti verranno trattati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario ad erogare il servizio richiesto, a meno che non venga espressa la volontà di rimuoverli e fatta salva la necessità da parte del Titolare di conservare tali dati per altri motivi fondamentali, come il rispetto di obblighi di legge o per interessi specifici. Conseguite le finalità che legittimano la conservazione dei dati personali, il Titolare provvederà alla cancellazione.
- Diritti dell’Interessato
Il Regolamento riserva agli utenti specifici diritti. In particolare, l’Interessato potrà esercitare in qualsiasi momento il diritto di:
- accedere ai propri dati personali, ottenendo la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, essere informato riguardo alle finalità perseguite da parte del Titolare, alle categorie di dati coinvolti, ai destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, al periodo di conservazione applicabile, all’esistenza di processi decisionali automatizzati;
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
- ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
- ottenere, nei casi previsti, la limitazione del trattamento;
- richiedere la portabilità dei dati che ha fornito al Titolare, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti nei limiti stabiliti dall’art. 20;
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, nei casi previsti dal Regolamento;
- revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, con la stessa facilità con cui è stato accordato;
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali;
- ottenere tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati personali, qualora questi non siano stati raccolti presso l’Interessato stesso;
- ricevere comunicazione senza ingiustificato ritardo nel caso di “data breach”, ossia nel caso in cui la violazione dei propri dati personali presenti un rischio elevato per i propri diritti e libertà;
- essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate, qualora i dati personali siano trasferiti a un Paese terzo o ad organizzazioni internazionali.
Tutti i diritti suddetti possono essere esercitati su richiesta dell’Interessato scrivendo direttamente a firenze@uci.it
La presente informativa potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti.
Titolare del trattamento dei dati personali
UCI PROVINCIALE FIRENZE